Studiare all’estero – 2 – Naigona, la leonessa selvaggia
La notte passò e le prime luci dell’alba filtravano dalle inferriate alle finestre quando lungo il corridoio si udì il suono di passi frettolosi dei compagni di stanza di Giacomo che rientrarono infilandosi ognuno nel proprio letto per riposarsi e sia dall’andatura incerta che dai capelli particolarmente arruffati non era difficile dedurre che anche loro avessero avuto la loro dose di “non riposo”. Poche ore dopo ecco giungere il suono della sveglia che annunciava per il nuovo arrivato l’inizio della prima giornata per ambientarsi nell’ateneo; dopo una doccia rinfrescante e rinfrancante arrivò il momento di indossare per la prima volta [...]